Ortodonzia Intercettiva
Ortodonzia Intercettiva: Perché è Importante Intervenire Precocemente

L’ortodonzia intercettiva è una branca dell’ortodonzia dedicata alla prevenzione e al trattamento delle problematiche dentali e scheletriche nei bambini. L’obiettivo principale è guidare lo sviluppo corretto della struttura oro-facciale, prevenendo disturbi futuri più complessi.
Cos’è l’Ortodonzia Intercettiva?
L’ortodonzia intercettiva si concentra su bambini in fase di crescita, solitamente tra i 6 e i 12 anni. In questa fase, è possibile correggere problemi di allineamento dentale, morsi incrociati o aperti, e asimmetrie scheletriche prima che diventino più gravi. Attraverso l’uso di apparecchi ortodontici mobili o fissi, l’ortodontista può influenzare lo sviluppo delle ossa mascellari e garantire uno spazio adeguato per i denti permanenti.
Vantaggi di un Trattamento Precoce
- Prevenzione dei Problemi Futuri: Intervenire precocemente riduce il rischio di estrazioni dentali o trattamenti complessi in età adulta.
- Miglioramento Funzionale: Una corretta masticazione e respirazione influenzano positivamente la salute generale.
- Estetica e Fiducia: Un sorriso armonioso già in giovane età contribuisce a una maggiore autostima.
Quando Rivolgersi a un Ortodontista?
Si consiglia una visita ortodontica intorno ai 6-7 anni, quando iniziano a comparire i primi denti permanenti. L’ortodontista valuterà la necessità di un trattamento intercettivo personalizzato.









